Scopri il tempo perfetto per andare a dormire o svegliarti per alzarti sentendoti riposato ed energico.
Basato sulla ricerca sui cicli del sonno e la scienza del ritmo circadiano
Ottieni raccomandazioni personalizzate per il sonno in pochi secondi
Personalizza le impostazioni per la tua età e i tuoi schemi di sonno
Marco R.
"Questo calcolatore ha completamente cambiato la mia routine del sonno. Ora mi sveglio sentendomi riposato ogni mattina!"
Giulia S.
"La scienza dietro è affascinante. Adoro imparare sui cicli del sonno mentre ricevo raccomandazioni personalizzate."
Alessandro L.
"Finalmente, uno strumento gratuito che funziona davvero! La mia produttività è migliorata significativamente da quando uso questo."
Vai a dormire e svegliati alla stessa ora ogni giorno, anche nei weekend. Questo aiuta a regolare l'orologio interno del corpo.
Mantieni la camera da letto fresca (18-20°C), buia e silenziosa. Usa tende oscuranti e tappi per le orecchie se necessario.
La caffeina può rimanere nel tuo sistema per 6-8 ore. Evita caffè, tè e bevande energetiche nel pomeriggio.
La luce blu degli schermi può sopprimere la melatonina. Evita telefoni e computer 1-2 ore prima di dormire.
L'attività fisica regolare aiuta ad addormentarsi più velocemente e a godere di un sonno più profondo. Esercitati al mattino o nel pomeriggio.
Prova la respirazione profonda, la meditazione o stretching leggero prima di dormire per calmare mente e corpo.
Ogni ciclo del sonno dura circa 90 minuti e include sonno leggero, sonno profondo e sonno REM. Completare cicli interi aiuta a svegliarsi riposati.
Il tuo orologio interno di 24 ore regola i cicli sonno-veglia. È influenzato dall'esposizione alla luce, gli orari dei pasti e le routine quotidiane.
Fase 1-2: Sonno leggero, Fase 3: Sonno profondo (riparatore), REM: Sogni e consolidamento della memoria.
L'effetto cumulativo di non dormire abbastanza. Il debito cronico del sonno influisce sull'umore, la memoria e la salute fisica.
Questo calcolatore del sonno è solo per scopi educativi e informativi.
Se stai vivendo difficoltà persistenti del sonno, stanchezza diurna eccessiva o sintomi di disturbi del sonno, consulta un operatore sanitario o specialista del sonno.
Scopri approfondimenti di esperti, ricerca scientifica e consigli pratici per un sonno migliore e una salute migliorata.
Impara la regola dei 90 minuti e come programmare il sonno intorno ai cicli naturali può migliorare quanto ti senti riposato.
Scopri 10 abitudini di igiene del sonno basate sull'evidenza che funzionano davvero per trasformare le tue notti.
Guida completa per comprendere e superare l'insonnia con strategie e tecniche comprovate.